Passa ai contenuti principali

Le Leggi si fanno folli perché la caduta dell'Impero si avvicina

Le Leggi si fanno folli perché la caduta dell'Impero si avvicina
Chi non ha Paure è al pari del CiaoRino!

Interpol: 50 combattenti Isis tunisini arrivati in Italia via mare

Lo scrive il Guardian, precisando di avere ottenuto la lista, che è stata redatta dal segretariato generale dell'organizzazione internazionale di polizia


L'Interpol ha fatto circolare un elenco di 50 sospetti combattenti dello Stato islamico, tutti di nazionalità tunisina, che ritiene siano recentemente arrivati in Italia a bordo di barche e potrebbero provare a raggiungere altri Paesi europei. È quanto scrive il Guardian, precisando di avere ottenuto la lista, che è stata redatta dal segretariato generale dell'organizzazione internazionale di polizia. Secondo il quotidiano britannico, che pubblica la notizia in esclusiva online, il documento è stato inviato il 29 novembre al ministero dell'Interno italiano, che lo ha girato alle agenzie anti-terrorismo nazionali in Europa.
Stando alle stime Onu, si ritiene che circa 5.500 tunisini si
siano recati in territorio controllato dall'Isis in Siria e Iraq per combattere con il gruppo terroristico. Adesso, dopo il crollo del califfato, i governi hanno espresso timori che gli ex combattenti possano provare a lanciare attacchi in Europa. Quattro dei sospetti combattenti Isis sulla lista dell'Interpol sono già noti alle agenzie di intelligence europee e, secondo l'Interpol stessa, uno di loro "potrebbe avere già oltrepassato il confine Italia-Francia per raggiungere Gard, un dipartimento nel sud della Francia, in Occitania".
Il Guardian ricorda che la spiaggia di Torre Salsa nell'agrigentino è diventata recentemente uno dei punti più usati per gli sbarchi da migranti tunisini che provano a raggiungere l'Europa: la maggior parte di loro parte da Ben Guerdane, città tunisina al confine con la Libia, dove l'Isis si è scontrato con l'esercito tunisino nel 2016, con un bilancio di almeno 28 morti. Si tratta dei cosiddetti 'sbarchi fantasma', in cui i tunisini giungono a bordo di piccole imbarcazioni e sbarcano principalmente sulla spiaggia di notte, 20 o 30 per volta, per poi scomparire nelle campagne evitando i controlli della guardia costiera e della polizia.
Luigi Patronaggio, procuratore capo di Agrigento, ha dichiarato che "gli inquirenti non possono escludere che, dietro questi viaggi fantasma, possano esserci jihadisti nascosti fra le persone che si recano in Sicilia". Inoltre Salvatore Vella, procuratore ad Agrigento, ha dichiarato al Guardian: "Non sappiamo cosa stessero facendo prima di arrivare qui, non sappiamo davvero chi siano né dove fossero prima di arrivare in Sicilia" ma "certamente ci sono quelli che non vogliono essere identificati. Non vogliono che le loro impronte vengano registrate...Per questa ragione, se sei terrorista, sbarcare ad Agrigento è il modo più sicuro di arrivare in Europa".
Sempre secondo Vella, le imbarcazioni arrivate dalla Tunisia sono molto diverse da quelle utilizzate dai trafficanti libici di esseri umani. "Le imbarcazioni in cui viaggiano non hanno nulla a che fare con le barche fatiscenti di migranti che arrivano dalla Libia", ha aggiunto, spiegando che "i tunisini arrivano con barche eccellenti, solide e guidate da esperti che conoscono bene il mare". Le autorità, ricorda il Guardian, ritengono che siano oltre 3mila i tunisini sbarcati in segreto sulle coste dell'agrigentino da luglio; di questi, la polizia è riuscito a bloccarne e identificarne solo circa 400.

Perche i giovani si arruolano nell'Isis
Guarda il Video 👇

Polizia: "Nessun riscontro sulla lista dell'Interpol". "Non trova alcun riscontro l'informazione di 50 combattenti stranieri approdati sulle coste italiane appartenenti all'Isis e pronti a compiere attentati". Lo afferma il Dipartimento della Pubblica Sicurezza sottolineando che proprio la collaborazione tra Italia e Tunisia ha consentito di individuare "un esiguo numero di persone" segnalate dalle autorità di Tunisi. Soggetti che sono stati già rimpatriati.
ARTICOLI CORRELATI:



Commenti

PRIMO CONGRESSO CIAORINO!

PRIMO CONGRESSO CIAORINO!
13/14/15 Giugno 2025 | Perugia

Ultimi Post Pubblicati

Scopri subito cosa ti riserva il futuro

Scopri subito cosa ti riserva il futuro
Lettura dei Tarocchi - Astrologia - Rituali

Contro i Parlamentari Ladri : CiaoRino in Congresso : 13/14/15 Giugno 2025 - Perugia

👉🏻RASSEGNE CIAORINO

Mostra di più

19 Miliardi a P...!

Seguimi nel canale Whatsapp

Antonio Barbuto Ospite dell'Asse

CiaoRino!Club 06123-Perugia

CiaoRino!Club 06123-Perugia
Location in Centro Storico a Perugia

Clicca su Accedi Ora

Infoline 342 82 26 026

LA MODELLA 60ENNE POSA IN COSTUME DA BAGNO. LA SUA BELLEZZA FA IL PIENO DI CLIC

LA MODELLA 60ENNE POSA IN COSTUME DA BAGNO. LA SUA BELLEZZA FA IL PIENO DI CLIC
Vai all'articolo Clicca su

SpazzaXtura: siamo circondati!

Dubbi in Amore? Consulta i Tarocchi!

Dubbi in Amore? Consulta i Tarocchi!
Clicca Su vai al sito

Guarda l'Ultimo Video TikTok

Guarda l'Ultimo Video TikTok
(Clicca Su per Accedere Ora)

Segui gli aggiornamenti dalla Chat Whatsapp

Segui gli aggiornamenti dalla Chat Whatsapp
Clicca Su

LE STRADE DEL PECCATO : Vita in Tailandia - Qui le DONNE ti CATTURANO per STRADA | BARBUTOTOUR

LE STRADE DEL PECCATO : Vita in Tailandia - Qui le DONNE ti CATTURANO per STRADA | BARBUTOTOUR
Vai all'articolo Clicca Su

I Post più Cliccati

LA VITA E' BELLA - ESPANA.FILM

La vita è bella  è un  film  del  1997  diretto e interpretato da  Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di  Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi  Oscar :  miglior film straniero ,  miglior attore protagonista  ( Roberto Benigni ) e  migliore colonna sonora  ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un  lager nazista  - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al  51º Festival di Cannes , dove v...

Casa Inalco, la villa sul lago - BARBUTO CHEF NAZI HUNTERS 4 BILLACCIO

WELCOME TO CIAO RINO ! A CACCIA DI GERARCHI Secondo i documenti dell' FBI, Hitler avrebbe vissuto per un certo periodo di tempo in una villa, protetta nei pressi di Bariloche:  la Casa Inalco .  Il nascondiglio perfetto.  Guarda il video 👇 Si tratta, di una residenza a diversi chilometri dalla città, circondata da 180 ettari di fitta foresta e accessibile solo dal lago, nei pressi del quale si trovano due isolette che ne nascondo la vista.  Nessuna strada raggiunge la villa. Tutto quello che si sa è che tutto quel terreno venne acquistato nel 1940 da Jorge Antonio, capo della Mercedes Benz in Argentina, uno dei primi nazisti ad essersi trasferito qui. Adolf Hitler il cancelliere tedesco che dichiarò guerra al mondo  La residenza venne completata nel 1945 e poi non se ne sentì più parlare. Ciò che sappiamo oggi  è che la villa risulta essere proprietà privata e che gli attuali proprietari, dei quali non si sa assolutamente nulla, non ril...

Al Cinema Thriller : Ipotesi di Reato

GUARDA ORA  ALTRI FILM  ULTIM'ORA     |    OGGI AL CINEMA     |      MAFIOPOLI      |      CINE CIAO MAFIA      DIRETTA LIVE     |    UCRAINA     |      OROSCOPO      |    AUDIOLIBRI BENTROVARTI NELLA MIA RUBRICA SU  RINOGAETANO.CLUB

L'ALTA DEFINIZIONE