La veramente vera veritĆ su Adolf Hitler!!Dissacrante commedia con il protagonista de "Le vite degli altri", Ulrich Muhe. Dicembre 1944. La Germania ĆØ sul baratro, la guerra ĆØ ormai persa. Il ministro della propaganda Goebbels decide di organizzare, in occasione del capodanno, un grande discorso per il FĆ¼hrer, un discorso che possa incendiare gli animi e spingere il popolo tedesco alla riscossa. L'unico problema ĆØ che Hitler non puĆ² farlo, evita le apparizioni pubbliche, ĆØ stanco e depresso. La sola persona che puĆ² aiutarlo ad uscire dal torpore ĆØ un docente di teatro, il professore Adolf Gruenbaum....un ebreo.
La vita ĆØ bella ĆØ un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film ĆØ tratto dalla frase «La vita ĆØ bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherĆ di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciĆ² che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51Āŗ Festival di Cannes , dove v...
Commenti
Posta un commento