Passa ai contenuti principali

🇮🇹🎬Benvenuti al nord! | Buona Epifania | Commedia | CiaoRinoTV | Barbuto Presidente

Benvenuti al Nord è un film del 2012 diretto da Luca Miniero e interpretato da Claudio Bisio e Alessandro Siani.

È il sequel del film Benvenuti al Sud (2010) e diretto sempre da Miniero.
BUONA VISIONE

LA TRAMA 

Due anni dopo gli eventi narrati nel primo film, i lavoratori delle Poste Italiane Alberto Colombo e Mattia Volpe sono tornati alla loro vita normale. Il primo dopo la partenza vive e lavora al Nord, come direttore di un ufficio postale a Milano, e cerca di accontentare moglie e capo. Il secondo invece abita e lavora come da programma al Sud, come postino e impiegato nella sua Castellabate, e, pur avendo cambiato carattere, soggiorna ancora in casa della madre con la moglie Maria e il piccolo figlio Edinson (nome scelto in riferimento a Edinson Cavani, all'epoca attaccante del Napoli). Maria, non sopportando più la situazione e l'immaturità del marito (che, quando lei gli parla di comprare una casa tutta per loro, viene sopraffatto dall'ansia e non riesce nemmeno a pronunciare la parola mutuo), se ne va di casa portando Edinson con lei. Mattia prima prova a legarsi a un cassonetto dell'immondizia per amore (e viene prelevato da un camion della nettezza urbana), poi pensa addirittura di suicidarsi e infine, per impressionare Maria e farle credere di essere cambiato sul serio, decide di fare una cosa che ritiene essere ancora peggiore del suicidio: chiedere un trasferimento al Nord, a Pordenone. A causa dell'intervento dei colleghi Costabile piccolo e Costabile grande, tuttavia, Mattia viene sì trasferito al Nord (cosa che in realtà non intendeva fare davvero, intendeva solo farlo credere a Maria per stupirla), ma a Milano, dove va a vivere a casa di Alberto, che lo prende a lavorare nell'ufficio in città del quale lui è direttore.

L'accoglienza per Mattia non è delle migliori, perché Alberto è in crisi con la moglie Silvia ed è oberato di lavoro: il nuovo direttore generale delle poste, il dottor Giorgio Palmisan, ha deciso di attuare e cercare di diffondere in tutta Italia un progetto pilota che consiste in un nuovo metodo di lavoro, chiamato con l'infelice acronimo e.r.p.e.s. (efficienza, rapidità, puntualità, energia, sorriso) e basato sull'eliminare tutti i tempi morti sul lavoro, al fine di ottenere risultati brillanti, al livello di quelli delle multinazionali giapponesi. Alberto viene designato come curatore del progetto, ma, preso dalla situazione familiare (aveva promesso alla moglie che avrebbero trascorso tutti i weekend nella loro nuova casa in montagna, dicendole che il progetto pilota sarebbe durato solo due mesi, poi però Silvia ha scoperto da Mattia che in realtà il progetto dura un anno e ha lasciato il marito per questo), scarica su Mattia tutte le responsabilità e si riduce da direttore a postino.

Tra le varie vicissitudini, in cui Mattia comincia ad apprezzare il Nord, i due amici migliorano caratterialmente: Alberto riscopre il valore del tempo con la famiglia che ha abbandonato, mentre Mattia impara a non fuggire dalle proprie responsabilità, ma piuttosto a gestirle.

Nel frattempo, al Sud, Maria e i parenti e gli amici di Mattia, credendo che il suo cambiamento sia solo una colossale sceneggiata, lo raggiungono a Milano e assistono a una conferenza in cui Palmisan lo chiama a intervenire, ritenendolo un ottimo esempio di serietà e dedizione al lavoro. La conferenza, apparentemente catastrofica, si rivela invece essere l'occasione per la riconciliazione delle due coppie, che verrà celebrata poi durante un raduno degli Alpini nel paese di montagna dove Alberto e Silvia sono in possesso della casa.

Sembra che Maria, Alberto e Mattia debbano perdere il lavoro e stiano rischiando di finire nei guai con la legge per essersi ribellati all'e.r.p.e.s. in pubblico (dichiarando in pubblico che tale progetto non può funzionare da nessuna parte in Italia), ma, poiché il pubblico è in totale accordo con loro, le Poste Italiane licenziano invece Palmisan e offrono ad Alberto la possibilità di realizzare qualsiasi sua richiesta. Alberto, diventato direttore generale, può quindi far tornare un Mattia completamente cambiato nella sua Castellabate con la madre, il figlio e la moglie, che ha fatto promuovere a direttrice dell'ufficio del paesino, in modo da farle avere uno stipendio maggiore per mantenere senza difficoltà la famiglia. A questo punto Mattia riesce finalmente a parlare del fare un mutuo e compra una casa per la sua famiglia. Dal canto suo, Erminia, l'anziana madre di Silvia, piena di pregiudizi sui meridionali, che è rimasta vedova negli ultimi due anni, si fidanza con Scapece, l'anziano meridionale amico di Mattia.

CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
DI PERUGIA
BUON ASCOLTO
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
CHI NON HA PAURA E' FUORI DA OGNI CONTROLLO , CIAORINO! 
PER SAPERNE DI PIU' O PER
 LA PARTECIPAZIONE ONLINE AI LAVORI
CLICCA SU

Posso o interessarti:

Commenti

PRIMO CONGRESSO CIAORINO!

PRIMO CONGRESSO CIAORINO!
13/14/15 Giugno 2025 | Perugia

Ultimi Post Pubblicati

Scopri subito cosa ti riserva il futuro

Scopri subito cosa ti riserva il futuro
Lettura dei Tarocchi - Astrologia - Rituali

Contro i Parlamentari Ladri : CiaoRino in Congresso : 13/14/15 Giugno 2025 - Perugia

👉🏻RASSEGNE CIAORINO

Mostra di più

19 Miliardi a P...!

Seguimi nel canale Whatsapp

Antonio Barbuto Ospite dell'Asse

CiaoRino!Club 06123-Perugia

CiaoRino!Club 06123-Perugia
Location in Centro Storico a Perugia

Clicca su Accedi Ora

Infoline 342 82 26 026

LA MODELLA 60ENNE POSA IN COSTUME DA BAGNO. LA SUA BELLEZZA FA IL PIENO DI CLIC

LA MODELLA 60ENNE POSA IN COSTUME DA BAGNO. LA SUA BELLEZZA FA IL PIENO DI CLIC
Vai all'articolo Clicca su

SpazzaXtura: siamo circondati!

Dubbi in Amore? Consulta i Tarocchi!

Dubbi in Amore? Consulta i Tarocchi!
Clicca Su vai al sito

Guarda l'Ultimo Video TikTok

Guarda l'Ultimo Video TikTok
(Clicca Su per Accedere Ora)

Segui gli aggiornamenti dalla Chat Whatsapp

Segui gli aggiornamenti dalla Chat Whatsapp
Clicca Su

LE STRADE DEL PECCATO : Vita in Tailandia - Qui le DONNE ti CATTURANO per STRADA | BARBUTOTOUR

LE STRADE DEL PECCATO : Vita in Tailandia - Qui le DONNE ti CATTURANO per STRADA | BARBUTOTOUR
Vai all'articolo Clicca Su

I Post più Cliccati

LA VITA E' BELLA - ESPANA.FILM

La vita è bella  è un  film  del  1997  diretto e interpretato da  Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di  Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi  Oscar :  miglior film straniero ,  miglior attore protagonista  ( Roberto Benigni ) e  migliore colonna sonora  ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un  lager nazista  - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al  51º Festival di Cannes , dove v...

Casa Inalco, la villa sul lago - BARBUTO CHEF NAZI HUNTERS 4 BILLACCIO

WELCOME TO CIAO RINO ! A CACCIA DI GERARCHI Secondo i documenti dell' FBI, Hitler avrebbe vissuto per un certo periodo di tempo in una villa, protetta nei pressi di Bariloche:  la Casa Inalco .  Il nascondiglio perfetto.  Guarda il video 👇 Si tratta, di una residenza a diversi chilometri dalla città, circondata da 180 ettari di fitta foresta e accessibile solo dal lago, nei pressi del quale si trovano due isolette che ne nascondo la vista.  Nessuna strada raggiunge la villa. Tutto quello che si sa è che tutto quel terreno venne acquistato nel 1940 da Jorge Antonio, capo della Mercedes Benz in Argentina, uno dei primi nazisti ad essersi trasferito qui. Adolf Hitler il cancelliere tedesco che dichiarò guerra al mondo  La residenza venne completata nel 1945 e poi non se ne sentì più parlare. Ciò che sappiamo oggi  è che la villa risulta essere proprietà privata e che gli attuali proprietari, dei quali non si sa assolutamente nulla, non ril...

Al Cinema Thriller : Ipotesi di Reato

GUARDA ORA  ALTRI FILM  ULTIM'ORA     |    OGGI AL CINEMA     |      MAFIOPOLI      |      CINE CIAO MAFIA      DIRETTA LIVE     |    UCRAINA     |      OROSCOPO      |    AUDIOLIBRI BENTROVARTI NELLA MIA RUBRICA SU  RINOGAETANO.CLUB

L'ALTA DEFINIZIONE