Fare il pittore in Yugoslavia non era impossibile, ma di certo "duro e difficile" come in ogni regime che si rispetta ; dove tutti lavorano, dalla campagna alla fabbrica e le arti sono considerate una seconda attivitĆ . Pertanto nota di grande rilievo meritano le tele di questo artista, inebrianti coi colori della campagna slava e intrise dei sacrifici e delle fatiche che quotidianamente coinvolgevano l'artista. Rokys Vanovic , nato a Buie (Jugoslavia), sin dalla giovane etĆ appassionato d'arte si dedica alla pittura, conseguito il diploma magistrale si trasferisce in Italia, qui si inserisce con validitĆ nelle varie associazioni lombarde svolgendo rassegne d'arte contemporanea ottenendo diversi riconoscimenti in molte cittĆ italiane (Milano, Firenze, Vicenza, Genova, Mantova, Alassio ecc.). Nota critica: In un primo tempo nella pittura di Vanovic si notavano delle raffigurazioni di carattere paesaggistico con notevoli valori cromatici, in una squisita linea...