Il potere e la gloria ĆØ il titolo di un dramma televisivo andato in onda sul Programma Nazionale della RAI il 2/4/1965. Il soggetto, con l'adattamento teatrale di Denis Cannan e Pierre Bost nella versione italiana di Luigi Squarzina e la regia di Mario Ferrero, venne tratto dal celebre romanzo di Graham Greene (Berkhampsted, 2 ottobre 1904 – Corsier-sur-Vevey, 3 aprile 1991) che ĆØ stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore di libri di viaggi, agente segreto e critico letterario inglese. Greene rifiutava di essere definito un romanziere cattolico anzichĆ© un romanziere che era anche cattolico, ma i temi religiosi, in particolare cattolici, sono alla radice di molti suoi scritti. Il potere e la gloria (The Power and the Glory o nell'edizione statunitense The Labyrinthine Ways, 1940) scritto a seguito del suo viaggio in Messico, ĆØ un libro che ha destato scandalo e che ĆØ stato causa di un vivace dibattito all'interno della Chiesa Cattolica. Il libro, pur fatto ogge...